Passa ai contenuti principali

Canva, che passione!


Da ormai diverso tempo, mi diverto a creare infografie (se così possono chiamarsi), per le mie lezioni di spagnolo ed italiano. Già ammiravo il lavoro portato avanti da siti come Profedeele, Abcdeele, eltarrodelosidiomas e Lapizdeele nell'invenzione di giochi e schemi riepilogativi per la didattica delle lingue straniere e avevo una gran voglia di crearne qualcuno anch'io, è nato anche Kumubox che è stato rivoluzionario, una piattaforma per docenti che vi invito a visitare. "Smanettando" qua e là su internet e, successivamente grazie a Kumubox, ho imparato ad utilizzare Canva che per chi, come me, non è esperto di disegno grafico è un magnifico programma.

Mi entusiasma sapere di poter progettare e creare qualcosa di mio, qualcosa di utile e spendibile per i miei studenti. Con programmi come questo, posso dire di unire l'utile al dilettevole, perché mi diverte e mi serve in classe per presentare o praticare in modo più gradevole e immediato determinati aspetti linguistici.

Qui trovate alcuni dei miei lavori per l'insegnamento dell'italiano a stranieri con i quali, per ora, ho avuto solo riscontri positivi, ma non è poi detto che possa ricorrere ad essi sempre.

Post principali

PDP 2017

LA ESTÉTICA

Proyecto final de PDP

“El móvil, y punto.”